Avvocato Gratuito Patrocinio ad Alghero
L’Avvocato Manuela Orgiu è iscritta nell’elenco degli avvocati abilitati al Patrocinio Gratuito a Spese dello Stato, nell’ambito dei procedimenti civili e di volontaria giurisdizione.
undefined
Per quali processi si applica
L’istituto si applica per:
- Processi civili ordinari
- Processi civili minorili
- Processi penali ordinari
- Processi penali minorili
- Processi tributari
- Processi amministrativi
Chi ha diritto al Gratuito Patrocinio a spese dello Stato
Hanno diritto al Gratuito Patrocinio a spese dello Stato:
- i cittadini italiani
- gli stranieri, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale al momento del sorgere del rapporto o del fatto oggetto del processo da instaurare
- gli apolidi (cioè coloro che sono privi di cittadinanza)
- gli enti o associazioni che non perseguono fini di lucro e non esercitano attività economica
- chi possiede un reddito imponibile, risultante dall’ultima dichiarazione, non superiore ad Euro 12.838,01.
N.B. : Se il richiedente convive con il coniuge o con altri familiari, si sommano i redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente del nucleo familiare, compreso l’istante. Si tiene conto del solo reddito personale quando gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri famigliari conviventi (ad esempio per separazioni o divorzi)
In quali giudizi non è applicabile
Il Gratuito Patrocinio è escluso:
nei giudizi penali:
- per chi è indagato, imputato o condannato per reati di evasione fiscale:
- per chi è difeso da più di un avvocato;
negli altri giudizi:
- per chi sostiene ragioni manifestamente infondate;
- per chi intenti una causa per cessione di crediti.
N.B. Il giudice può revocare il gratuito patrocinio anche dopo che lo stesso è stato ammesso.
Dove si presenta la domanda
La domanda di ammissione in ambito civile si presenta presso la Segreteria del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, competente rispetto al:
- luogo dove ha sede il magistrato davanti al quale è in corso il processo;
- luogo dove ha sede il magistrato competente a conoscere del merito, se il processo non è ancora in corso;
- luogo dove ha sede il giudice che ha emesso il provvedimento impugnato per i ricorsi in Cassazione, Consiglio di Stato, Corte dei Conti.
Come si presenta la domanda
I moduli per le domande sono disponibili presso le stesse Segreterie del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato con allegata fotocopia di un documento di identità valido, oppure può essere presentata dal difensore che dovrà autenticare la firma di chi sottoscrive la domanda. Può essere inviata a mezzo raccomandata a.r. con allegata fotocopia di un documento di identità valido del richiedente.
Per leggere la scheda completa del Ministero della Giustizia clicca qui .
Modulo domanda Segreteria Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sassari.
Modulo domanda Segreteria Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari.
Al fine di essere rappresentata in giudizio, sia per agire che per difendersi, la persona non abbiente può richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato, purché le sue pretese non risultino manifestamente infondate.
L’istituto del patrocinio a spese dello Stato vale nell’ambito di un processo civile ed anche nelle procedure di volontaria giurisdizione (separazioni consensuali, divorzi congiunti, ecc.).
L’ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado del processo e per le procedure connesse.
La stessa disciplina si applica anche nel processo amministrativo, contabile e tributario.
Hai bisogno di una consulenza?
Contatta telefonicamente l’Avvocato Manuela Orgiu.
340.3047437
O clicca qui per inviare un messaggio su Whatsapp
Possibilità di accedere al Gratuito Patrocinio per coloro che non possono sostenere le spese di un giudizio. Fissa un appuntamento in studio o richiedi una consulenza online